Eccoci al consueto post del weekend.
SABATO 12 MAGGIO
Dalle 9.40 alle 12 Kidsmornings propone “Andiamo all’avventura dei fossili“: visita al museo di Montescano e passeggiata con il ricercatore Antonio Zucconi.
Ritrovo presso il Comune di Montescano.
Per info e prenotazioni: 349.4174169.
A Voghera c’è la Sensia (la Fiera dell’Ascensione) per tutto il week-end: giostre e bancarelle a volontà. Se volete consultare il programma degli eventi cliccate qui.
Segnalo qui due appuntamenti.
Il primo riguarda il Civico Museo di Scienze Naturali Giuseppe Orlandi di Voghera (PV) che, in collaborazione con l’Associazione La Pietra Verde, propone per l’intera durata della fiera dell’Ascensione una mostra dedicata alla Fauna dell’Era glaciale.
Il Museo e la mostra saranno visitabili gratuitamente oggi (venerdì), sabato e domenica dalle 10 alle 22.
Inoltre il Museo organizzerà due laboratori gratuiti (6-12 anni):
– 12 Maggio, ore 16:30: “Sulle tracce dell’uomo primitivo in Oltrepò” in collaborazione con il Museo Archeologico di Casteggio.
– 13 Maggio, ore 16:30: “Alla scoperta della flora e della fauna dell’Oltrepò”.
Prenotazione obbligatoria per i laboratori: 338 1174217 – 340 4157240 – 0383 336526 – museovoghera@yahoo.it.
Per info: qui.
Ed ecco il secondo.
Dalle 15 alle 18 allo Stadio Comunale Parisi (Via Facchinetti, Voghera) ASD Arcieri Voghera DLF propone “Open Day – L’emozione di tirare con con l’arco“: prove di tiro gratuite per tutte le età con istruttori federali e con il campione olimpico e del mondo Mauro Nespoli.
Per info: arcieridlfvoghera@gmail.com
Alle 21.30 l’Osservatorio Astronomico di Ca del Monte propone “Una notte con le farfalle notturne“: la serata sarà introdotta da un esperto dell’Associazione IOLAS (Associazione pavese per lo Studio e la Conservazione delle Farfalle); in seguito si effettuerà un vero censimento sul campo, registrando i dati relativi alle specie osservate.
Una serata di divulgazione e ricerca alla quale tutti possono partecipare.
European Moth Nights (EMN) è la più importante iniziativa di censimento di falene a livello europeo, perfetto esempio di citizen science, in cui la scienza apre le sue porte alla partecipazione diretta dei cittadini.
Dopo una breve presentazione, nella seconda parte della serata sarà possibile osservare al telescopio alcuni tra i più affascinanti oggetti celesti visibili in questo periodo.
Per info e prenotazioni: qui.
DOMENICA 13 MAGGIO
Alle 16.30 (primo ingresso)e alle 17.30 (secondo ingresso) in occasione della Festa della Mamma, il Divisionismo Pinacoteca Fondazione CR Tortona propone “Mamma ti racconto il Museo“: un’esperienza coinvolgente per vivere il museo attraverso gli occhi dei vostri bambini. Una visita guidata speciale e un’attività di condivisione per mamme e bimbi per scoprire i quadri divisionisti con occhi nuovi.
Per info: qui.
Alle 16.30 secondo laboratorio del Museo di Scienze Naturali di Voghera (il dettaglio del primo nella giornata di sabato). Questa volta il tema sarà “Scopriamo la flora e la fauna dell’Oltrepò Pavese“.
Il laboratorio è gratuito e si rivolge a bambini dai 6 ai 12 anni.
E se volete trascorrere un po’ di tempo a giocare alla Ludoteca Rataplan di Voghera a tutte le mamme un omaggio in occasione della festa della mamma (la ludoteca ha in programma per venerdì un evento ad hoc). Per info su domenica ed evento di venerdì: qui.
Buon we!
Irene