Eccoci al consueto post del week-end.
SABATO 11 MAGGIO
Dalle 9.30 presso l‘Istituto Comprensivo di Casteggio (Via Dabusti, 24) Coderdojo Voghera propone “Energiadi dell’IC di Casteggio“: doppio laboratorio in cui sarà possibile scegliere tra la proposta di coding e quella di elettronica.
Per info e prenotazioni: qui.
Dalle 9.40 alle 12.00 KidsMornings con ritrovo presso il campo da calcio del Comune di Canneto Pavese propone “Passeggiata ecologica alla scoperta e tutela del nostro territorio“, presenterà Riccardo Ferlin di WWF Lodigiano Pavese.
Prenotazioni consigliate al 349. 417 41 69.
Alle 10 la Biblioteca di Rivanazzano per il ciclo C’ERA UNA VOLTA…IN BIBLIOTECA, propone il laboratorio di lettura ad alta voce (per bambini dai 3 ai 10 anni) “L’inventa storie” dove i bambini potranno raccontare, creare e giocare in compagnia delle storie di Gianni Rodari.
Il laboratorio è a cura dell’Associazione Spino Fiorito.
La partecipazione è gratuita ma occorre prenotarsi perché ci sono solo 20 posti.
Per iscrizioni: 0383.91565, biblioteca.civica@comune.rivanazzanoterme.pv.it
Alle 11 si inaugura a Voghera (Castello Visconteo) la CAMERA OBSCURA – LA STANZA DELLE MERAVIGLIE: sarà la città di Voghera, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, ad avere la prima “Camera Obscura” stabile in Italia, ideata da Beppe Bolchi per Spazio 53, che è stata realizzata al piano nobile nella torre nord-ovest del Castello Visconteo.
Un appuntamento da non mancare non solo per i bambini, per i quali entrare nella “Camera Obscura” sarà un’esperienza magica come nelle fiabe, ma anche per gli adulti e gli appassionati di fotografia che riconoscono l’importanza degli studi sui raggi luminosi e sulle teorie sulla luce di Leonardo e, soprattutto, nella “Camera Obscura” l’antesignana della macchina fotografica.
Per info su orari: qui
Dalle 15 l’associazione Volo di Rondine propone “Orridi, ginestre in fiore e aperitivo“: passeggiata naturalistica nei dintorni di Codevilla di circa 5 km attorno agli orridi del Monte Musso. Al termine presso il parco comunale di Codevilla un gustoso aperitivo.
Per info e prenotazioni: 339. 451 80 87 (Vera).
DOMENICA 12 MAGGIO
Presso il Centro Polifunzionale di Casa Ponte (Val di Nizza) giornata di festa per l’associazione Una Mano per. Dalle 8.30 fino alle 18 tante attività e premiazioni. Possibilità di mangiare.
Per info: http://www.unamanoper.org
Alle 10 a Voghera (Via Gramsci, Ex Caserma) partenza della Run for Parkinsons.
Previste anche attività per bambini.
Per info: qui.
Dalle 15.30 alle 18.30 per la festa della mamma la Pinacoteca del Divisionismo di Tortona propone “Insieme – Arte ed emozioni“: un pomeriggio alla scoperta dei quadri divisionisti per mamme e figli.
Regalarsi del tempo per condividere un percorso emozionale con i propri figli e trascrivere con i colori questa esperienza attraverso le immagini.
Ingresso ed attività gratuite.
Durata: 1h30 per turno.
Consigliato per le famiglie con bambini dai 4 anni.
Per info: qui
Buon we!
Irene