Ed eccoci agli appuntamenti del week-end!
SABATO 21 SETTEMBRE

Dalle 10 alle 12 presso il Parco di Canneto Pavese, KidsMornings propone “Divertiamoci e scopriamo la pigiatura dell’uva“.
Info e prenotazioni: 340. 51 26 126.

A Broni in Piazza Vittorio Veneto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 si terrà la Festa dello Sport: una buona occasione per conoscere le opportunità che le diverse associazioni sportive offrono.

Dalle 15 alle 17 presso lo Studio Kaleidoskopio di Voghera (Via Montebello, 16) si terrà “Equinozio d’autunno“: danze in cerchio per celebrare insieme il passaggio dall’estate all’autunno.
Offerta libera.
Per info e prenotazioni: Francesca 339-2951878

Dalle 19.30 (cena)/20.30 (musica) presso il Centro Culturale Artemista (Via Castello, Spessa Po) il Circolo ARCI Via D’Acqua propone una serata tutta musica e balli!
Per info e prenotazioni (necessarie per la cena): qui.

Dalle 21.30 l’Osservatorio Astronomico di Ca’ del Monte organizza “Equinozio d’autunno: equilibrio tra luce e buio” e osservazione guidata notturna al telescopio.
Per info e prenotazioni:3277672984 – 3272507821, oppure qui.
DOMENICA 22 SETTEMBRE

Alle 9.30 l’associazione Volo di Rondine in collaborazione con B&B Flowers House propone “Dolce colazione in collina e passeggiata naturalistica“. Continuano le passeggiate nei sentieri attorno a Codevilla: dopo il sentiero di Montù e quello degli Orridi del Monte Musso, Volo di Rondine propone un percorso più semplice, nella nascosta valle del Corbetto che sorge dal monte di Terra Rossa sotto a Mondondone e si addentra nel boschetto della guardia.
La partenza e l’arrivo sono nell’accogliente borgo della Piana, dove si gusterà al ritrovo, sull’ampio panorama, una colazione con i dolci fatti in casa da Zina del nuovo B&B Flowers House.
Per info e prenotazioni (obbligatorie): info@volodirondine.com, 3394518087 (Vera), oppure qui.

A Montesegale per tutta la giornata ritorna la Fiera di San Damiano con eventi, cultura, stand gastronomici e rievocazione storica (11.30 e 15.30).
Per info: 0383. 99 030 (Comune di Montesegale).

Nell’ambito della Fiera di San Damiano di Montesegale, l’associazione Codibugnolo dalle 10.30 alle 12.30 propone “In cammino sulle tracce della natura del Castello di Montesegale“: un’escursione per scoprire la storia del territorio e i segreti delle piante e degli animali più caratteristici.
Il percorso, sviluppato su sentieri sterrati e su asfalto, presenta alcuni tratti con forte pendenza. L’evento è, quindi, rivolto a persone allenate a escursioni di medio impegno.
Contributo: 5 € (contributo escursione) + 5 €/3 € per bambini fino a 14 anni (contributo per tessera associativa, comprensiva di assicurazione RCT).
Per info su costi e per prenotazioni: Daniela 333 2648723 – Roberta 347 8823023
codibugnolo@hotmail.it, oppure qui.

Dalle 15 alle 18 la Civica Scuola di Musica di Voghera (Via U. Foscolo, 13 – Voghera) organizza “La musica è tornata”: l’Open Day per presentare i suoi corsi.
Per info: 0383. 64 06 70.
Buon we!
Irene